Cosa ne sarà di noi? Ci troviamo spesso a chiedercelo, magari dopo la fine di un’importante storia d’amore. C’è chi la vita se la costruisce, con sapienza e progetto. E chi lascia fare al caso o alla sorte. Gaia, la protagonista di Cosa ne sarà di noi, romanzo d’esordio di Paola Ferrario, pubblicato da Edizioni Clandestine, appartiene sicuramente alla prima categoria. A volte però, nonostante i piani e le aspettative, la vita ci riserva svolte sorprendenti. E Gaia lo scoprirà.
Conosciamo al protagonista di Cosa ne sarà di noi in quell’età di mezzo, non ancora adulta, non più adolescente. Frequenta l’ultimo anno delle scuole superiori in un istituto privato di Como. A scuola è seria, diligente, si applica e ci tiene ai voti. Nel tempo libero però non disdegna il divertimento con l’amica del cuore Mary e qualche storiella passionale senza risvolti sentimentali. Un giorno, sulla via che la porta al Collegio Gallio, la strada di Gaia incrocia quella di Alessandro.
Per la ragazza è un colpo di fulmine: quel ragazzo è stupendo e deve essere a tutti i costi suo. Alessandro inizialmente sembra non notarla, ma Gaia in amore è una stratega, e con maestria femminile riesce a strappargli un bacio una sera in discoteca. La loro storia potrebbe concludersi così, finita senza neanche iniziare. Ma è proprio qui che interviene il destino… il ritardo di entrambi, al porta della scuola chiusa, una mattina spensierata sul prato antistante il museo voltiano e poi l’invito a casa. Da qui la passione divampa e fra i due nasce un sentimento forte, che li travolgerà.
Intorno a loro la leggerezza dei vent’anni. Un ventaglio di amici, situazioni, scelte, che condizioneranno la loro vita per sempre. E poi l’età adulta, il lavoro, l’indipendenza economica e un sentimento che arde, senza riuscire mai completamente a spegnersi.
Cosa ne sarà di noi è un romanzo generazionale, che racconta un’età contraddittoria, in cui certezze e paure vanno a braccetto. Ci riporta fra i banchi di scuola, sulla pista da ballo in discoteca, fra le lenzuola che avvolgono corpi giovanissimi, che non aspettano altro che conoscersi e scoprirsi insieme. Sullo sfondo Como, il lago, le montagne, una città che diventa ambientazione e personaggio di questo libro. Questo è solo un esordio, ma il finale aperto ci fa sperare in un seguito!