Piccole cose da nulla: lo scorrere della vita - The Fashion Attitude
Home » Piccole cose da nulla: lo scorrere della vita

Piccole cose da nulla: lo scorrere della vita

by Diletta Cecchin
13 views

Claire Keegan, irlandese classe 1968, è la maestra del romanzo breve. In poche pagine riesce a condensare il senso di una storia. Dipinge personaggi reali e credibili e ambienta spesso i suoi libri in Irlanda, una terra povera, messa in ginocchio da secoli di dominio britannico. L’avevamo conosciuta l’estate scorsa grazie a Un’estate, un libricino che racconta la storia di una ragazzina povera e di una coppia senza figli che la accoglie in casa. Proprio questa lettura, ha suscitato in me la voglia di scoprire il primo romanzo di Keegan, Piccole cose da nulla, pubblicato da Einaudi.

Piccole cose da nulla

All’apparenza, Piccole cose da nulla potrebbe sembrare una fiaba natalizia. Le festività alla porte, il freddo e la neve per strada, il pensiero ai regali di Natale e ai dolci da preparare per celebrare il momento speciale insieme alla famiglia. In realtà è una favola nera. Dietro all’apparente idillio, si nasconde una storia vera, che sconvolse l’Irlanda e non solo e per cui il governo irlandese ha chiesto pubblicamente scusa. Il protagonista di questo breve romanzo è Bill Furlong. Marito fedele e attento padre di cinque figlie, mantiene la famiglia commercializzando legna, torba e carbone.

Piccole cose da nulla

Il Natale è alla porte e il freddo è veramente pungente, per questo Bill si trova sommerso da ordini e consegne e gira fra fattorie e villaggi col suo camion pieno di merce. Sullo sfondo l’Irlanda che avevamo già conosciuto in Un’estate: famiglie numerose che faticano a mettere insieme il pranzo con la cena, paesaggi rurali e l’immancabile fede cattolica. Durante una di queste consegne, presso il convento della sua città, Bill scopre un terribile segreto. A svelarglielo una giovane ragazza, vestita di stracci, intirizzita dal freddo, coi capelli mal tagliati. Cosa fare? Girarsi dall’altra parte e far finta di nulla oppure farsi carico di questa oscena verità?

Piccole cose da nulla

In Piccole cose da nulla, con poche semplici pennellate, Claire Keegan racconta la storia vera delle Magdalene Laundry. Si tratta di istituti, a conduzione religiosa, in cui giovani ragazze madri venivano rinchiuse, costrette a lavorare come lavandaie e a partorire in anonimato, non rivedendo più i loro figli. Si stima che le donne costrette in queste condizioni furono tra le dieci e le trentamila, purtroppo non si hanno dati certi. Non si sa neanche quanti neonati morirono in questi istituti: solo nella casa d’accoglienza di Tuam, tra il 1925 e il 1961, morirono 796 neonati. L’ultima Magdalene Laundry fu chiusa nel 1996.

Piccole cose da nulla

Piccole cose da nulla è un libro che apre uno spiraglio, lasciando il lettore libero, se vuole, di approfondire questa storia, attraverso altri testi. Dal romanzo è stato tratto anche un film intitolato Piccole cose come queste, diretto da Tim Mielants, con protagonista Cillian Murphy, nel ruolo di Bill Furlong.

Image Source: Lionsgate – Incipitmania – Einaudi – Shutterstock

You may also like

Leave a Comment