L’essere umano è un animale sociale. Chi più, chi meno, ognuno di noi si circonda di persone. Famigliari, amici, conoscenti. Ad alcuni ci lega un semplice rapporto di amicizia. Per…
Diletta Cecchin

Diletta Cecchin
Ho una grande passione per i libri. Abituale frequentatrice di biblioteche e librerie, un po’ giornalista è un po’ libraia, cercherò di trasmettervi il mio grande amore per la lettura, consigliandovi ultime uscite e titoli da non perdere, incontrando per voi gli scrittori emergenti del momento. Un amico e un maestro un giorno mi ha detto “consigliare un libro è diventare responsabile delle emozioni altrui”. Mi prenderò cura delle vostre emozioni!
-
-
Gli anni Settanta e gli anni Ottanta. Le fughe in autostop. L’amore, la droga, i centri di recupero. In Tutti dormono nella valle, pubblicato da Marsilio Editore, Ginevra Lamberti trasforma…
-
La parete mi rideva in faccia. Odio quel muro. Fanculo il muro. Vuole venire sempre più vicino e ridere sempre più forte. Il sudore che mi colava dalla fronte mi…
-
Aveva notato come funzionava: finché era in mutandoni sul suo pagliericcio, con Too lì vicino, era lui, Moro Frun, all’anagrafe Agostino Faccin, nato a Borso il 4 novembre 1866. Ma…
-
Cosa significava essere donna nella Spagna degli anni Settanta e Ottanta? Cosa significa essere donna nella Spagna di oggi? A queste domande cerca di rispondere Elena Medel, nel suo primo…
-
Negli ultimi giorni si parla molto di aborto. Questo diritto, difficilmente conquistato dalle donne, ultimamente è stato messo, a più riprese, in discussione. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha…
-
«La legge è degli uomini, la giustizia delle donne». Così commenta Gianfranca Balestra, professoressa di letteratura angloamericana, il racconto di Susan Glaspell, intitolato Una giuria di sole donne e pubblicato…
-
Sapevate che ogni anno, nel mercato editoriale italiano, escono quasi 60000 nuovi libri? Un panorama vastissimo, all’interno del quale troviamo ovviamente romanzi, saggi, narrativa per ragazzi, ma anche testi tecnici…