Dopo aver letto Il Paese della Jacaranda, di Barbara Fettuccia, un romanzo, di cui vi ho parlato qualche mese fa, che in parte si svolge in Argentina durante la dittatura…
Diletta Cecchin

Diletta Cecchin
Ho una grande passione per i libri. Abituale frequentatrice di biblioteche e librerie, un po’ giornalista è un po’ libraia, cercherò di trasmettervi il mio grande amore per la lettura, consigliandovi ultime uscite e titoli da non perdere, incontrando per voi gli scrittori emergenti del momento. Un amico e un maestro un giorno mi ha detto “consigliare un libro è diventare responsabile delle emozioni altrui”. Mi prenderò cura delle vostre emozioni!
-
-
«Datemi gli anelli di famiglia, l’argenteria e le tovaglie di lino, passatemi ogni cosa, sono la Robin Hood di Piacenza, rubo ai ricchi per dare a me». Così si descrive,…
-
Non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo. Ciechi che, pur vedendo, non vedono». La vista, il vedere, il guardare, nella letteratura hanno un forte valore metaforico, fin dall’antichità. Lo…
-
Ormai è una tradizione. L’estate non può iniziare senza consigliarvi alcuni libri da mettere in valigia. Vacanze sotto l’ombrellone, viaggi on the road, brevi fughe dalla città? Non si può…
-
Spesso piangeva, la sera, davanti al fuoco. I suoi occhi avevano assunto il colore delle lacrime. Diceva: «Non ho avuto niente, io». Io dicevo: «Hai me». Ma lei continuava a…
-
Milioni di visualizzazioni e milioni di euro di fatturato. Questi sono i numeri che ruotano intorno al mondo dei baby influencer. Nato negli Stati Uniti, si è ben presto diffuso…
-
In quanto interpreti, il nostro compito era gettare ponti attraverso le voragini. Questa navigazione era più importante di quanto potesse apparire. Per via di traduzioni contraddittorie, di parole diverse usate…
-
Einsten credeva che l’osservazione di un dato oggetto può modificare l’oggetto stesso. Questo, in poche e semplici parole, adatte a chi come me aveva il quattro fisso in fisica alle…