Il paese della Jacaranda, opera prima di Barbara Fettuccia, pubblicato da Scatole Parlanti, è un romanzo che ha al proprio interno tante storie, tutte uniche e allo stesso tempo intrecciate…
Diletta Cecchin

Diletta Cecchin
Ho una grande passione per i libri. Abituale frequentatrice di biblioteche e librerie, un po’ giornalista è un po’ libraia, cercherò di trasmettervi il mio grande amore per la lettura, consigliandovi ultime uscite e titoli da non perdere, incontrando per voi gli scrittori emergenti del momento. Un amico e un maestro un giorno mi ha detto “consigliare un libro è diventare responsabile delle emozioni altrui”. Mi prenderò cura delle vostre emozioni!
-
-
Inizio Novecento. Un piroscafo colmo di gente salpa dal porto di Genova, destinazione Buenos Aires. Una ragazza, Adelaide, abbandona tutto ciò che ama e conosce per raggiungere una terra lontana,…
-
Chi fra di voi ha la mia età, quindi circa trent’anni, probabilmente durante l’infanzia ha avuto modo di conoscere un bambino di Chernobyl. Diverse associazioni italiane collaboravano con altrettante associazioni…
-
Se io fossi stata un prete ebreo, al posto di cialde insipide avrei dato ai miei parrocchiani delle pizzette. Anche il rabbino ha detto che sono kasher. Se si deve…
-
All’inizio del Novecento, la donna più potente degli Stati Uniti era di colore. Sembra un’affermazione assurda, al confine con la realtà, eppure si tratta della verità. Il suo nome era…
-
Ognuno di noi ha un piacere casalingo segreto. Stendere accoppiando i calzini e i colori delle mollette. Riempire la lavastoviglie con millimetrica precisione. Lavare le fughe delle piastrelle del patio…
-
Terra, acqua, aria e fuoco. Da nessuna altra parte al mondo, come in Islanda, possiamo trovare i quattro elementi della natura così vicini e interconnessi tra loro. La terra brulla,…
-
In epoca napoleonica, un assassino condannato a morte poteva ottenere la grazia se il mistral gli aveva offuscato la ragione al momento del delitto. E se un bambino veniva concepito…