Nei tormenti dell’Europa, da una guerra all’altra, li ha frequentati tutti: Stalin, Churchill, de Gaulle, Maksim Gor’kij, H.G. Wells. Ha vissuto mille vite, ha portato mille nomi. Nel corso del…
Diletta Cecchin

Diletta Cecchin
Ho una grande passione per i libri. Abituale frequentatrice di biblioteche e librerie, un po’ giornalista è un po’ libraia, cercherò di trasmettervi il mio grande amore per la lettura, consigliandovi ultime uscite e titoli da non perdere, incontrando per voi gli scrittori emergenti del momento. Un amico e un maestro un giorno mi ha detto “consigliare un libro è diventare responsabile delle emozioni altrui”. Mi prenderò cura delle vostre emozioni!
-
-
A chi importava di una famiglia come la loro? Le loro non erano che piccole umane debolezze, tragedie troppo ordinarie per essere degne di nota. Ognuno di noi, e ogni…
-
C’è stato un tempo in cui le donne venivano rinchiuse in manicomio per i più svariati motivi. Perché il marito si innamorava di un’altra e, in assenza di divorzio, cercava…
-
Esistono autori per cui il piacere del gioco con il lettore è irrinunciabile. Scrittori che intessono trame, elaborano tranelli e trappole, giochi di illusioni. Fra di loro troviamo indubbiamente Franck…
-
Lo sapete, vero, che il cognome delle donne è una cosa che non esiste. Portiamo sempre quello di un altro maschio. Avete mai pensato a questa cosa? Il cognome di…
-
Il Giappone è una terra affascinante e misteriosa. Una cultura millenaria che racchiude usanze, pratiche e antichi mestieri. Proprio per questo attira ogni anno tanti turisti dal mondo occidentale. La…
-
Quanti mesi erano trascorsi dall’ultima volta che mio fratello si era fatto una risata con me? Quanto tempo era passato dalla nostra ultima, scanzonata, conversazione? Ci scontravamo di continuo per…
-
È stato il mio cuore. Con questa frase, un coltello insanguinato in mano e il viso stravolto da quello che ha appena commesso, un uomo accoglie la polizia in casa.…