Bambino: l'assenza di una madre - The Fashion Attitude
Home » Bambino: l’assenza di una madre

Bambino: l’assenza di una madre

by Diletta Cecchin
28 views

Mattia una madre ce l’ha. Ma sul letto di morte, la donna che l’ha cresciuto, gli confessa di non essere la sua vera madre. Purtroppo la morte la porta via prima che riesca a rivelare al ragazzo di più. Questo segreto condizionerà il resto della vita di Mattia, protagonista di Bambino, nuovo romanzo di Marco Balzano, edito da Einaudi. Marco Balzano è un autore che amo molto, perché non delude mai. I suoi libri sono una garanzia. L’ho conosciuto con Resto qui, il romanzo che l’ha portato al successo. Di lui amo la capacità narrativa, la sapienza con cui intesse la Storia del nostro paese alle singole storie dei suoi personaggi, tutti incredibilmente umani. Anche nel caso di Bambino, abbiamo sullo sfondo la storia tragica di una città, Trieste, che per decenni è stata contesa e dilaniata da guerre ufficiali e clandestine.

bambino

Mattia, il protagonista di Bambino, nasce a Trieste nel 1900. Ha un’infanzia normale, un animo inquieto che lo porta spesso a saltare la scuola per trascorrere le giornate in bottega dal padre, un sapiente orologiaio. Tutto scorre nella normalità, fino a quando scopre che la donna che l’ha cresciuto non è la sua vera madre. Da quel momento una svolta, un’irrequietezza, che lo porta alla costante ricerca della sua madre naturale.

bambino

La conseguenza naturale di questo malessere è l’ingresso tra le fila degli squadristi fascisti. Sono loro che rinominano Mattia bambino, a causa del suo viso infantile, privo di barba. Mattia soffre un terribile dolore, e l’unico modo che conosce per zittire tutto questo male è compierlo a propria volta. Diventa un boia, un picchiatore, pronto a vendersi al migliore offerente. Il padre, un uomo mite e saggio, non può che assistere impotente a questa discesa negli inferi, che porterà Mattia a rischiare più volte la vita. Sullo sfondo Trieste, la prima e la seconda guerra mondiale, il fascismo e il nazismo, fino all’ingresso in città dei partigiani titini.

bambino

Bambino di Marco Balzano è un romanzo fiume, da leggere tutto d’un fiato. Dopo un’infinità di libri al femminile, finalmente abbiamo una storia di uomini. Mattia e il padre sono due facce della stessa medaglia, si amano e si odiano, si scontrano, ma alla fine si ritrovano nell’amore paterno, che forse riesce a sopperire all’assenza di una madre.

Image Source: Teatro Miela – Einaudi

You may also like

Leave a Comment