Le passerelle parlano chiaro: la vera protagonista della prossima stagione sarà lei, la bowling bag. Dall’inconfondibile forma a bauletto e con doppio manico, questa borsa – ispirata agli accessori sportivi usati dai giocatori di bowling – si è trasformata in un’icona di stile, pronta a conquistare il cuore delle fashioniste. Dopo il successo delle borse bassotto della scorsa stagione, il trend delle silhouette compatte e strutturate si conferma con forza. La bowling bag, però, si reinventa: si accorcia leggermente, mantiene la sua eleganza, ma si fa più capiente. Dimenticatevi di usarla per trasportare una vera palla da bowling, perché il suo scopo è un altro: elevare ogni look con un tocco di coolness senza sforzo.
Le maison più prestigiose l’hanno già consacrata come it-bag del 2025. Michael Kors Collection e Bally puntano su tonalità delicate e impunture sofisticate, mentre Sandy Liang abbraccia il trend coquette con nuance zuccherose e charms giocosi. Stella McCartney firma la nuova Ryder bag, sostenibile e dal profilo ondulato, mentre Tod’s sceglie superfici effetto cocco total white per un’allure raffinata e senza tempo.
Ma la bowling bag non è certo una novità assoluta. È stata Prada a lanciarla nell’Olimpo della moda nei primi anni Duemila, trasformandola in un’icona grazie a top model come Gisele Bündchen e Angela Lindvall, che la sfoggiavano con micro-cardigan, gonne a pieghe e impalpabili mini abiti di chiffon. Oggi il fascino di questa borsa si arricchisce di nuove interpretazioni. Accanto alle versioni più classiche e lussuose, spiccano modelli audaci che strizzano l’occhio allo streetwear, come quelli della collezione Adidas x Avavav, la collaborazione tra il colosso sportivo e il brand emergente amato dalla Gen Z. Non a caso, questi modelli sono già quasi ovunque sold out. La domanda, quindi, non è se la bowling bag sarà il trend più forte della stagione, ma piuttosto: siete pronte a farla vostra?
Image Source: Spotlight Launchmetrics