L’innamoramento è sempre una rielaborazione a posteriori, rendiamo eccezionale la persona amata per giustificare il nostro abbandono irrazionale, fino a convincerci che era inevitabile. Nella settimana dedicata all’amore e agli…
D-Reviews
-
-
Esistono ferite di singoli individui. Ed esistono ferite di popoli, di nazioni, che nonostante il trascorrere del tempo, faticano a rimarginare. È il caso delle lacerazioni del popolo vietnamita: la…
-
Due occhi di un azzurro incredibile sono nascosti da spesse lenti di occhiali. Quegli occhi hanno ricevuto una condanna: presto non vedranno più. I confini si restringeranno, piccole luci gialle…
-
“Cos’è un gioco?” aveva ripreso Marx. “È domani, e domani e domani. È la possibilità dell’eterna rinascita, dell’eterna redenzione. L’idea che, se continui a giocare, puoi vincere. Se perdi, non…
-
Sapete chi erano le Suffragette? Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento si sviluppò, soprattutto nei paesi anglosassoni, ma non solo, un movimento femminista che chiedeva il suffragio universale,…
-
L’anno è appena iniziato e ognuno di noi avrà sicuramente stilato una lista di buoni propositi per il 2024. Riprendere a frequentare la palestra, mangiare più sano, non spendere tutta…
-
Da piccola, quando le chiedevano quale fosse il suo colore preferito, rispondeva sempre verde. Ora, però, lo detesta, soprattutto negli aeroporti quando, al controllo di frontiera, bisogna individuare la propria…
-
ContentsE voi che letture sceglierete per il vostro Natale?L’albero di Natale acceso in salotto. Un momento di relax sul divano. Sulle gambe una morbida e calda coperta. In mano una…