
Alessandro Perissinotto
«Kristina non fece domande perché il tono di lui non lasciava spazio ai dubbi: Marko aveva scoperto qualcosa di importante. In realtà Kurismaa non aveva scoperto niente, si era solo ricordato che la neve, sotto la neve, può serbare segreti inaspettati». Il commissario Marko Kurismaa è il protagonista di La neve sotto la neve, nuovo romanzo di Alessandro Perissinotto, pubblicato da Mondadori. Se questo nome non vi è nuovo è perché avevamo già letto le avventure di Kurismaa nel precedente capitolo intitolato Il treno per Tallinn, firmato da Arno Saar, pseudonimo estone dietro cui si nascondeva lo stesso Perissinotto, che finalmente ha deciso di venire allo scoperto. Il commissario Kurismaa conosce molto bene la neve, non solo poiché, come gli altri abitanti di Tallinn è costretto a conviverci per diversi mesi all’anno, ma anche perché da ragazzo fu un campione di sci di fondo. Quando il corpo nudo di una sconosciuta viene ritrovato sotto diversi centimetri di neve, abbandonato in una zona desolata alla periferia della capitale estone, è subito chiaro che l’uomo adatto a questo caso è proprio Kurismaa, l’esperto della neve.
I primi sospetti ricadono sugli sbandati, tossicodipendenti e squatter che popolano quella terra di nessuno, ma procedendo con l’indagine diventa sempre più chiaro che il corpo nudo e strangolato apparteneva a una escort d’alto borgo, che si faceva pagare migliaia di euro anche solo per poche ore. Le indagini si spostano quindi sulla buona società di Tallinn e ad aiutare Kurismaa nell’inchiesta viene chiamata l’ispettrice Kristina Lupp, a capo della Sezione Crimini Domestici e Violenza sulle Donne. Kristina e Marko non sono semplici colleghi, ma compagni di vita, anche se la loro relazione non è nota al resto del commissariato e per la prima volta si trovano a lavorare gomito a gomito. Entrambi sanno che il tempo stringe e che altre donne sono in pericolo.
Un thriller ad alta tensione, scritto da una penna raffinata che ha già all’attivo ben quattordici romanzi. Al personaggio dell’antieroe Kurismaa, scostante e tormentato dai ricordi del passato, Perissinotto affianca una donna forte e positiva, in grado di far smuovere i sentimenti sopiti del commissario. Il giallo perfetto per chi ha voglia di una bella scrittura, un’ambientazione originale e una storia ricca di suspense.
Image source: ibs.it, Instagram