Milano Design Week 2025: gli appuntamenti da non perdere - The Fashion Attitude
Home » Milano Design Week 2025: gli appuntamenti da non perdere

Milano Design Week 2025: gli appuntamenti da non perdere

by Federica Livio
35 views

Come ogni anno, la Milano Design Week 2025 è alle porte, pronta a trasformare la città in un palcoscenico di creatività e stile dal 7 al 13 aprile. Mondi Connessi è il tema di Fuorisalone 2025, una suggestione che promuove una progettazione partecipata e generativa, celebrando l’arte del coinvolgimento attraverso il design e forme di intelligenza artificiale. Quest’anno, il connubio tra moda e design si fa ancora più stretto, offrendo una serie di eventi imperdibili per tutti gli appassionati. Ecco una selezione degli appuntamenti da non perdere:!

Saint Laurent celebra Charlotte Perriand

Milano Design Week 2025

La maison francese, sotto la direzione di Anthony Vaccarello, presenta una mostra dedicata a Charlotte Perriand, pioniera del design al femminile. L’esposizione, intitolata Saint Laurent – Charlotte Perriand, svela quattro progetti di mobili realizzati tra il 1943 e il 1963, ora rieditati in edizione limitata. Un’occasione unica per immergersi nell’universo creativo di Perriand e scoprire pezzi iconici finora nascosti in collezioni private.

Dove: Visconti Pavilion, via Tortona 58.

Pomellato omaggia Gian Paolo Barbieri

Milano Design Week 2025

Il celebre marchio di gioielleria rende tributo al fotografo Gian Paolo Barbieri, la cui visione estetica ha definito l’identità visiva di Pomellato tra gli anni Settanta e Ottanta. Una selezione di immagini inedite racconta il legame profondo tra Barbieri e la maison, offrendo uno sguardo privilegiato sui codici di bellezza ed eleganza che li accomunano. In concomitanza, Pomellato presenta nuovi design della leggendaria collezione Nudo, inclusi pezzi di Alta Gioielleria.

Dove: Boutique Pomellato, via San Pietro all’Orto 17.

Louis Vuitton e gli Objets Nomades

Milano Design Week 2025

Louis Vuitton continua la sua esplorazione nel mondo del design con la collezione Objets Nomades. Nella cornice di Palazzo Serbelloni, la maison presenta arredi e oggetti di decoro per la casa, frutto di collaborazioni con alcuni dei più grandi nomi del design internazionale. Un viaggio nell’Art de Vivre che fonde savoir-faire artigianale e innovazione.

Dove: Palazzo Serbelloni, Corso Venezia 16.

Brera Design Week: il cuore pulsante del Fuorisalone

Milano Design Week 2025

Il quartiere di Brera si conferma epicentro della Design Week con oltre 300 eventi tra showroom, installazioni e mostre. Tra gli highlight:

  • Visionnaire inaugura il suo flagship store in Piazza Cavour 3, offrendo un’esperienza immersiva nel mondo del meta-lusso e dell’artigianalità innovativa.

  • Brera Design Apartment ospita Orizzonti, un allestimento curato dallo studio Zanellato/Bortotto che racconta la storia del quartiere attraverso colori, materiali e segni grafici.

  • Glo For Art presenta un’installazione interattiva firmata dall’artista Michela Picchi presso Palazzo Moscova 18, unendo arte pop e surrealismo in un’esperienza unica.

Le Cornichon e Bar Nico: un viaggio culinario senza decollare

Milano Design Week 2025

Per una pausa gourmet, non perdete la collaborazione tra il bistrot parigino Le Cornichon e il milanese Bar Nico. Ispirandosi ai pasti serviti in treno e in aereo, propongono un menu finger-friendly che reinterpreta con ironia e raffinatezza i classici del cibo da viaggio. Un’esperienza conviviale che trasforma la semplicità in arte.

Dove: Via Cesare Saldini 2.

La Milano Design Week 2025 si preannuncia come un’occasione straordinaria per esplorare le sinergie tra moda e design, intelligenza artificiale e creatività. Preparatevi a lasciarvi ispirare e a vivere Milano e i suoi quartieri sotto una luce nuova, dove ogni angolo racconta una storia di stile e bellezza.

Image Source: Vogue – Amei

You may also like

Leave a Comment