Studiare, laurearsi, cercare un lavoro, fare carriera. A volte siamo talmente risucchiati da questo meccanismo, che non riusciamo a fermarci e chiederci cosa voglio veramente dalla vita? Ci muoviamo, come…
mondadori
-
-
Che Antonio Manzini, il papà di Rocco Schiavone, dia il meglio di sé quando abbandona l’irascibile commissario romano, avevamo già avuto moto di attestarlo con Orfani bianchi, una storia di…
-
Per un autore come Matteo B. Bianchi, che ha sempre riversato nei romanzi il proprio essere, vivere e scrivere non sono due atti separati, ma indissolubilmente legati. Serve audacia a…
-
Perché proprio a me? Cosa ho fatto di male in questa o nelle mie vite precedenti? Sono queste le domande che ruotano nella mente di Pietro Borzacchi, il protagonista di…
-
Einsten credeva che l’osservazione di un dato oggetto può modificare l’oggetto stesso. Questo, in poche e semplici parole, adatte a chi come me aveva il quattro fisso in fisica alle…
-
L’amore è anche saper accettare senza condizioni quello che c’è stato prima, e così portarlo nel proprio. L’amore va salvato, sempre, anche quello al quale non hai partecipato e che…
-
Abbiamo imparato a conoscere Pierre Lemaitre come giallista. Ma lo scrittore francese non è solo un abile tessitore di thriller. Fra i suoi libri migliori troviamo una trilogia che delinea,…
-
Esistono giornate scontate, che si ripetono infinite volte sempre uguali. Sergio e Giovanna si aspettano di vivere una domenica come molte altre, svegliarsi di buon umore e preparare il consueto…