Quante di voi hanno dovuto scegliere tra piedi congelati dentro stivaletti chic o il comfort disarmante di scarpe più “funzionali”? Ecco, è il momento di fare pace con il freddo grazie agli stivali Ugg. Sì, proprio loro: amati, odiati, ma innegabilmente iconici. Se pensate che siano solo un capriccio anni 2000, preparatevi a ricredervi.
Perché gli Ugg sono tornati (e non se ne andranno)
Gli Ugg sono il perfetto esempio di come la moda riesca a reinventarsi. Nati come stivali da surfisti in Australia, questi boots si sono trasformati in un vero fenomeno culturale negli anni Duemila, quando ogni celebrità, da Paris Hilton a Sarah Jessica Parker, ne sfoggiava un paio. Dopo una fase di “esilio fashion”, gli Ugg sono tornati alla ribalta, riconquistando passerelle e feed di Instagram. Il motivo? Sono la risposta alla nostra voglia di comfort senza compromessi. Oggi li vediamo abbinati non solo a leggings e felpe oversize, ma anche a gonne midi, cappotti sartoriali e persino tailleur. In pratica, un mix di moda e il desiderio di esprimere la propria personalità anche con look apparentemente casual e senza rinunciare alla comodità.
Come scegliere il modello perfetto
Il bello degli Ugg è che ce n’è davvero per tutti i gusti. Se siete delle puriste, il classico Mini o Classic Short in suede marrone rimane una scelta intramontabile. Perfetti con jeans skinny o leggings, regalano un’aria rilassata senza essere troppo trasandati. Per chi invece vuole osare, i modelli platform o con dettagli in pelliccia sintetica aggiungono quel tocco glam che non guasta. E non dimentichiamo le varianti in pelle nera: un mix tra praticità e rock attitude che si sposa benissimo con outfit più strutturati. Infine, per le più freddolose, ci sono i modelli foderati fino al ginocchio, ideali per affrontare le giornate più gelide senza perdere un grammo di stile.
Come abbinarli
È vero, gli Ugg possono sembrare intimidatori se si cerca un look raffinato. Ma con qualche accortezza è possibile trasformarli in protagonisti del vostro outfit invernale.
- Per il tempo libero: abbinateli a un maxi cappotto color cammello e una sciarpa oversize. Un look che urla Netflix e relax!, ma con classe.
- Per l’ufficio (sì, davvero!): scegliete un modello slim, come gli Ugg Classic Ultra Mini, e indossateli con pantaloni culotte e un maglione a collo alto. Aggiungete una borsa a mano strutturata per bilanciare l’insieme.
- Per una serata informale: provate gli Ugg in versione glitter o con dettagli metallici, da abbinare a un abito midi in maglia e una giacca di pelle.
La chiave è giocare con i contrasti: bilanciare la loro silhouette morbida con capi più aderenti o accessori sofisticati per evitare l’effetto pigiama party. Un consiglio extra? Non dimenticate la cura del materiale. Gli Ugg in suede richiedono una buona dose di manutenzione, ma con un impermeabilizzante e una spazzola apposita potete farli durare per anni, mantenendoli impeccabili anche sotto la neve.
In conclusione, care lettrici, se pensavate che gli Ugg fossero un semplice trend passeggero, è ora di cambiare prospettiva. Questi stivali non sono solo una coccola per i vostri piedi, ma un vero e proprio statement di stile che si adatta a tutte le vostre giornate invernali. E allora, perché scegliere tra praticità e glamour, quando potete avere entrambi? Non vi resta che trovare il modello perfetto e prepararvi a camminare tra le strade innevate con un sorriso—e i piedi al caldo, ovviamente.
Image Source: Pexels – Getty Images